Ingredienti per il pane (x 2 pz):
- 320 gr di farina biologica integrale Tre Grazie
- 230 ml di acqua tiepida
- 25 gr di lievito madre attivo Ruggeri (oppure 7 gr di lievito di birra)
- 1 cucchiaio d'olio extravergine d'oliva
- 5 gr di malto tostato attivo Ruggeri (oppure un pizzico di zucchero)
- 8 gr di sale
- 1 carota
- 1 scatola di fagioli borlotti
- mezzo vasetto di cipolle marinate alla Donna Canfora Delizie Vaticane
- 1 dado di verdure
- 1 bicchiere d'acqua
- 2 cucchiaini di Bomba Vaticana (peperoncino) Delizie Vaticane
- 2 patate (di medie dimensioni)
- prezzemolo
- mollica interna sbriciolata dei due panini
- olio extravergine d'oliva
- mezzo spicchietto d'aglio privato dell'anima e tritato
- 1 cucchiaio di parmigiano reggiano
Potete riempire questi cestini/contenitori di pane con qualsiasi  pietanza, zuppe, carne...io l'ho già provato anche con bollito con le carote,  mmmmh buonissimo, vi lascio qui il link per la ricetta. Impastare tutti gli ingredienti per qualche minuto finchè non si  formerà una bella palla, liscia ed elastica, dividerla in due parti  uguali, lavorarla ancora un pò e formare due palline che andranno  coperte con un canovaccio e lasciate riposare per due ore. Trascorso il  tempo, riprendere le due palline sgonfiarle lavorandole un pò e ridarle  una forma rotonda con l'aiuto delle dita, pizzicare un pò di pasta al  centro nella parte superiore (per formare il manico) e infilarci  all'interno (formando così un buco, si vede in foto) un pò di alluminio  ricoperto con carta da forno in modo che in cottura la pasta prenda la  forma del manico, spennellare il pane con olio extravergine d'oliva e  spolverare con un pò di farina e lasciare riposare 30 minuti  sulla leccarda ricoperta con carta da forno. Infornare in forno già  caldo per 25/30 minuti a 200°. Appena sfornati lasciarli raffreddare  qualche minuto, poi togliere la carta forno dal "manico" e tagliare la  calotta del panino per formare il coperchio e vuotare il resto delle  pagnotta aiutandosi o con un coltello o direttamente con le mani  lasciando un pochino di bordo (ovviamente la mollica che togliete non  buttatela eh!) E ora non vi resta che farcirlo con quello che più  preferite! Questo pane secondo me è perfetto per essere usato da  contenitore perchè fuori ci viene una bella crosticina (non troppo dura  eh!). Prendere la mollica che avete tolto dai panini, rompetela a pezzi con le mani, mettetela in una ciotola con un pò d'olio, l'aglio tritato, il formaggio e mescolate bene per far amalgamare, scaldare una padella antiaderenete e cuocere girando di tanto in tanto finchè non sarà diventata bella croccante, togliere dal fuoco e tenere da parte. Prepariamo la farcia. In una padella scaldare un goccino d'olio, aggiungere le carote tagliate a cubettini, la cipolla marinata e far cuocere per qualche minuto dopo di chè, aggiungere i fagioli con la loro acqua di governo, le patate tagliate a cubetti piccoli (così faranno presto a cuocersi), il dado e il bicchiere d'acqua, continuare a cuocere a fuoco medio finchè si sarà addensato il tutto e ci sarà solo un pò di cremina (non deve essere una zuppa) assaggiare se le patate sono cotte, aggiungere la bomba vaticana o in alternativa un pò di peperoncino, il prezzemolo e mescolare per bene per amalgamare. Riempire i due panini, cospargere la superficie con un pò di crumble e servire. 
 
 
