Ingredienti per la pita (2 pz):
- 100 gr di farina integrale macinata a pietra Molino Bogetto (etichetta marrone)
- 60 ml di acqua frizzante
- 3 gr di lievito di birra
- 5 gr di sale
- mezzo cucchiaio di olio extravergine d'oliva Agridè
- carote
- peperoni verdi, frigitelli (quelli che hanno la polpa sottile)
- pomodoro san marzano
- olio extravergine d'oliva Agridè
- aceto di vino bianco
- sale
Qui potete trovare anche la pita con le falafel. Per
 prima cosa impastiamo le pite, formare 2 palline e metterle a lievitare 
coperte da un canovaccio per 1 ora. Trascorso il tempo stenderle con il 
mattarello non più di 20 cm di diametro e cuocerle sul testo o su una 
padella antiaderente da entrambi i lati (come si fa per le piadine) 
impilarle una sull'altra e chiuderle in un canovaccio per tenerle 
morbide. Potete farcirle come più vi piace siccome io le ho fatte in estate e le ho utilizzate per una cena veloce ho messo nel frullatore le carote e i peperoni ho frullato tutto poi li ho messi in una ciotola con il pomodoro tagliato a cubetti e ho condito con sale, olio e aceto. Distribuire su tutta la pita una 
generosa quantità di verdure e 
chiudere in modo da non farle fuoriuscire mentre mangiate, quindi 
piegate verso
 l'interno "l'ala" in basso che è verso di voi  e poi le due 
"ali"laterali arrotolandola su se stessa, dovete formare una confezione insomma, è più facile a 
farsi che a dirsi (più o meno come si fa con gli involtini primavera, 
per intenderci il fondo della pita dev'essere chiuso così non esce 
nulla).
 
 
Nessun commento:
Posta un commento