Ingredienti:
- 200 gr di farina 0 manitoba Molino Bogetto
- 6 gr di lievito di birra
- 130 ml di acqua tiepida
- 4 gr di sale
- 4 gr di malto tostato attivo Ruggeri
- 2 gr di coadiuvante PizzaEnzymes Ruggeri
- passata di pomodoro
- origano
- sale
- provola
- funghetti
Se volete 
una pizza più alta potete aumentare le dosi o farla in una teglia più 
piccola. Ho provato questo coadiuvante che sfrutta la naturale energia degli enzimi per donare stabilità all’impasto e lo rende 
facilmente lavorabile, grazie all’eccellente equilibrio tra 
estensibilità e tenacità. In forno, la pizza avrà una straordinaria 
spinta e sarà caratterizzata da un’alveolatura omogenea. Da quando l'ho provato non posso più farne a meno per fare la pizza è davvero un ottimo prodotto Versare
 in una ciotola l'acqua tiepida, il lievito, il malto mescolare con una 
forchetta poi aggiungere la farina, il sale e  
impastare prima sempre con una forchetta, poi rovesciare sulla 
spianatoia
 e 
impastare a mano, formare una palla, 
coprirla con la pellicola trasparente e lasciarla riposare 40 minuti, 
impastarla di nuovo e lasciarla riposare 20 minuti. 
Trascorso il tempo, riprendere l'impasto e stenderlo sulla carta da 
forno con un goccio d'olio e mettere a lievitare nel forno spento per 
minimo 2 orette. Distribuire 
sulla superficie la passata di pomodoro, la provola, l'origano, i funghetti e il 
sale. Scaldare il forno e infornare a 180° per 30 minuti.
 


 
Nessun commento:
Posta un commento